Avviso di indagine di mercato, tramite manifestazione di interesse, per l’individuazione di operatori economici da consultare per l’affidamento diretto del contratto, ex art. 50, comma 1, lettera b) del d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, attuativo dell’art. 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, come modificato dal d.lgs. 209/2024, avente ad oggetto il servizio di allestimento temporaneo di stand/spazi ACI-ACI Storico in occasione dell’evento “Auto e Moto d’Epoca 2025” che si terrà presso la Fiera di Bologna dal 23 al 26 ottobre 2025.

Data pubblicazione: 02 ottobre 2025

Data ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025

ACI Progei S.p.A., società interamente partecipata dall’Automobile Club d’Italia (ACI), nei confronti del quale opera in regime di “in house providing”, intende procedere ad una indagine di mercato per acquisire le manifestazioni d’interesse finalizzate all’individuazione di operatori economici a cui richiedere un’offerta economica per l’affidamento diretto, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del Decreto Legislativo n. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici” in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, come modificato dal d.lgs. 209/2024, del servizio di allestimento temporaneo di stand/spazi ACI – ACI Storico, in occasione dell’evento “Auto e Moto d’Epoca 2025” che si terrà presso la Fiera di Bologna dal 23 al 26 ottobre 2025.

Il presente avviso è pubblicato nella sezione “Bandi di gara” del Portale Acquisti di ACI Progei S.p.A. all’indirizzo https://portaleacquisti.aci.it/aciprogei/web/login.html assolvendo, in tal modo, agli obblighi di pubblicità previsti dalle normative di legge in vigore. Il trattamento dei dati pervenuti in risposta al presente avviso si svolgerà in conformità alle disposizioni del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali, n. 679/2016 (GDPR).

La documentazione relativa al presente avviso è disponibile sul Portale Acquisti di ACI Progei S.p.A. all’indirizzo: https://portaleacquisti.aci.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=17292

ACI Progei S.p.A.
Il Responsabile Unico del Progetto
Geom. Fulvio Chiantera